August Förster
I pianoforti sono più che semplici strumenti musicali. Sono opere d’arte che richiedono il massimo livello di maestria per essere create.
Uno di questi marchi che crea pianoforti eccezionali da oltre 150 anni è August Förster.
In questo articolo approfondiremo la storia di questo leggendario marchio ed esploreremo ciò che rende i suoi pianoforti così speciali. Nord America

Quando si parla di marchi di pianoforti rinomati per la loro eccezionale qualità e maestria, pochi possono eguagliare l’eredità di August Förster.
I primi anni
August Förster è stata fondata nel 1859 da August Förster Sr. a Löbau, in Germania. Aveva la visione di creare pianoforti che non fossero solo strumenti musicali ma opere d’arte. Iniziò con un piccolo laboratorio e cominciò a costruire pianoforti a mano. I primi pianoforti erano semplici, ma realizzati con grande cura e attenzione ai dettagli. Ben presto si sparse la voce sulla qualità dei pianoforti August Förster e la loro fama si diffuse rapidamente.
Gli anni d’oro
Nei primi anni del 1900, August Förster apportò diverse innovazioni e progressi nella tecnologia dei pianoforti. Uno dei loro risultati più importanti fu lo sviluppo della “scala duplex” che permetteva di ottenere un tono più uniforme in tutto il pianoforte. Purtroppo le guerre mondiali ebbero un impatto significativo sull’azienda, con la distruzione di molti stabilimenti. Nonostante questa battuta d’arresto, il marchio continuò a produrre pianoforti eccezionali e, negli anni ’80, l’azienda fu rilanciata da August Förster III.
Cosa rende i pianoforti August Förster così speciali?
I pianoforti August Förster sono noti per la loro eccezionale qualità del suono, dovuta ai materiali utilizzati e alla maestria con cui ogni pianoforte viene realizzato. Utilizzano solo i materiali più pregiati, come le tavole armoniche in abete rosso, le piastre in acero duro e il feltro di altissima qualità per i martelli. Ogni pianoforte è realizzato a mano da abili artigiani che curano ogni dettaglio, dalla scelta del legno alle rifiniture. Il risultato è un pianoforte che non solo è bellissimo, ma produce anche un suono ricco e corposo.
L’eredità continua
Oggi August Förster continua a produrre pianoforti eccezionali, molto ricercati da musicisti e collezionisti. Il marchio ha fatto molta strada dai suoi inizi, ma non ha mai perso di vista la visione del suo fondatore. L’azienda è ancora a conduzione familiare e continua a utilizzare gli stessi metodi e materiali tradizionali che hanno reso i suoi pianoforti così speciali. Il futuro è roseo per i pianoforti August Förster e la loro eredità nel settore dei pianoforti continuerà senza dubbio per molti anni a venire.
Conclusione
August Förster è un marchio che rappresenta il meglio dell’artigianato pianistico. I loro pianoforti non sono semplici strumenti musicali, ma opere d’arte create con la massima cura e attenzione ai dettagli. La loro eredità continua ancora oggi e la loro influenza sull’industria del pianoforte si farà sentire senza dubbio per molti anni a venire.