Cosa fare con un vecchio pianoforte?
Hai un vecchio pianoforte che occupa troppo spazio a casa tua o nel tuo locale?
Invece di buttarli via, sfrutta l’occasione per essere creativo e trovare il modo di riutilizzarli.
Lasciati ispirare e inizia a fare progetti per il tuo vecchio pianoforte oggi stesso!

Occuparsi di vecchi pianoforti è sempre stato e continua a essere un problema per i proprietari di pianoforti, fin dall’invenzione del pianoforte.
La sfida sta nel trovare un fornitore di servizi affidabile che comprenda le esigenze uniche dei pianoforti più vecchi e che sia in grado di reperire parti e materiali di ricambio specifici per questo tipo di strumenti.
Inoltre, è necessario un tecnico esperto per riparare lo strumento in modo corretto e sicuro. Spesso è difficile trovare tecnici qualificati che conoscano tutti gli aspetti della cura del pianoforte, il che rende difficile assicurarsi che il tuo vecchio strumento venga trattato con il massimo rispetto e l’attenzione che merita.
Nonostante le difficoltà legate alla cura dei pianoforti d’epoca, questi strumenti possono offrire anni di divertimento se mantenuti in modo appropriato.
Nonostante le difficoltà legate alla cura dei pianoforti d’epoca, questi strumenti possono offrire anni di divertimento se mantenuti in modo appropriato. Tuttavia, a volte questo non è possibile e donare o riutilizzare un vecchio pianoforte a un ente di beneficenza o a un museo può essere la scelta migliore.
Ripristinare o riparare
Se il pianoforte è in condizioni relativamente buone ma ha semplicemente bisogno di qualche riparazione o manutenzione, può valere la pena considerare di farlo restaurare o riparare. Questo può includere l’accordatura, la risuonatura, la riparazione dei tasti e la rifinitura dell’esterno.
Il costo del restauro può variare a seconda delle condizioni del pianoforte e dell’entità delle riparazioni necessarie, ma può essere un investimento significativo. Tuttavia, se il pianoforte ha un valore sentimentale, ha un significato storico o è uno strumento prezioso, potrebbe valere la pena di investire per riportarlo in vita.
Donalo
Donare il pianoforte a una scuola, a una chiesa o a un centro sociale può essere un ottimo modo per dargli una nuova vita e al contempo sostenere una buona causa. Se hai dubbi su come donare un pianoforte, molte organizzazioni hanno bisogno di pianoforti per i programmi musicali e sarebbero grate di una donazione.
Prima di donare, assicurati di verificare con l’organizzazione se può accettare la donazione di un pianoforte e se ha i mezzi per trasportarlo. Puoi anche pensare di offrirti di pagare le spese di trasporto o di consegna. Anche questa può essere una donazione deducibile dalle tasse.
Vendilo
Se il pianoforte è in cattive condizioni e non può essere riparato o restaurato, potrebbe essere il momento di separarsene. Un’opzione è quella di venderlo per ricavarne pezzi o rottami. Tutte le parti che compongono il funzionamento di un pianoforte, come i martelli, le corde e i pedali, possono essere utilizzate in altri pianoforti o in altri strumenti.
Riciclalo
Un’altra opzione è quella di riciclarlo. Molti produttori di pianoforti hanno attivato programmi di riciclaggio e ti toglieranno i vecchi pianoforti dalle mani. Si tratta di un’opzione più rispettosa dell’ambiente e può anche contribuire a mantenere le discariche libere da oggetti ingombranti.
Conservalo
Se non vuoi separarti dal tuo pianoforte, ma non hai spazio a disposizione, puoi prendere in considerazione l’idea di tenerlo in un deposito. Questa può essere un’ottima opzione se stai pianificando un trasloco o se vuoi conservare il pianoforte per un uso futuro, ma non hai lo spazio per tenerlo in casa.
Usalo come decorazione
Se possiedi un pianoforte unico o antico, puoi pensare di esporlo come elemento decorativo nella tua casa. Questo può aggiungere carattere e fascino a una stanza, oltre a fungere da elemento di conversazione per gli ospiti.
È importante notare che l’esposizione di un pianoforte in questo modo potrebbe non essere adatta a tutti i pianoforti e dovrebbe essere fatta con la consapevolezza che il pianoforte non verrà suonato e che sarà protetto da eventuali danni.
Affittalo
Un’altra opzione potrebbe essere quella di affittarla per eventi come concerti, feste e servizi fotografici. In questo modo puoi guadagnare un po’ di soldi in più e permettere al pianoforte di essere suonato da musicisti e apprezzato da molti.
Conclusione
In conclusione, ci sono molte opzioni disponibili su cosa fare di un vecchio pianoforte e la scelta migliore dipenderà dalle condizioni del pianoforte, dal tuo attaccamento sentimentale e dal tuo budget. Che tu scelga di restaurarlo e ripararlo, donarlo, venderlo, riciclarlo, conservarlo o esporlo come pezzo decorativo, è importante considerare attentamente tutte le opzioni e prendere la decisione più giusta per te e per il tuo pianoforte.